I preparati citologici ed istologici vengono accettati tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle 11,00.
N.B.: al momento dell'accettazione vengono richiesti:
Al momento della accettazione all'utente viene consegnato un documento contenente l'indicazione della prestazione effettuata dal Centro e la data del ritiro del referto. Questo documento corrisponde alla fattura.
N.B. In caso di impossibilità di rispettare la prenotazione si prega di avvertire telefonicamente o via e-mail.
I prelievi citologici, agoaspirati e biopsie escissionali vengono eseguiti giornalmente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16,00 alle 19,00 da parte di personale medico specializzato.
Dal momento dell'esecuzione del prelievo alla consegna del referto trascorrono mediamente 24 ore per gli esami citologici e 48-72 ore per gli esami istologici.
Fanno eccezione particolari analisi che richiedono tempi di lavorazione più lunghi.
Il medico curante può chiedere e ricevere l'esito dell'esame, in caso di urgenza, anche via fax.
I referti su richiesta dei singoli medici e/o paz vengono inviati tramite Pec o fax
Le richieste di revisione dei preparati citologici e/o istologici eseguiti presso il Centro Dic (Laboratorio specializzato di Cito-istopatologia) devono essere inoltrate all'attenzione del Direttore Sanitario, indicando quanto segue:
I vetrini devono essere restituiti al Centro massimo 30 giorni dalla revisione, accompagniati dalla copia del referto anatomo-patologo revisionato (ALTAMENTE INDISPENSABILE).
Il ritiro dei campioni Istologici e Citologici e la consegna dei referti vengono effettuati per Roma e cintura direttamente presso le strutture sanitarie e veterinarie, senza alcun costo aggiuntivo.
I campioni possono essere consegnati personalmente al Centro D.I.C., Via Conca D'Oro n. 348 - 00141 Roma, mediante preavviso al N. di Tel. 06.88642346, oppure inviandoli per posta celere/prioritaria/corriere privato al seguente indirizzo: Via Conca D'Oro n. 348 - 00141 Roma
Casi in cui non é necessario eseguire un'indagine Immunoistochimica supplementare:
da 2 a 3 giorni lavorativi circa.
Casi per i quali sono indispensabili ulteriori colorazioni immunoistochimiche:
da 4 a 7 giorni lavorativi.
Il personale specializzato è sempre a disposizione per qualsiasi tipo di informazione, in particolare per dare delucidazioni agli utenti e ai medici e/o strutture che ne fanno richiesta, sulle modalità di invio dei campioni, le tecniche, i sistemi analitici impiegati e sull'interpretazione di alcuni esami particolari.
Il Centro è dotato di un sistema di qualità che garantisce un continuo controllo del processo sia nelle fasi di assistenza al cliente, che di esecuzione e refertazione degli accertamenti diagnostici.
Come da procedura di qualità gli utenti del Centro D.I.C. che desiderino esprimere le loro osservazioni e reclami possono farlo:
Fissativo di elezione è la formalina tamponata, Le piccole biopsie richiedono tempi di fissazione brevi (da 2 a 18 ore).
I pezzi operatori richiedono tempi di fissazione più lunghi (da 24 a 72 ore), in base alla grandezza del pezzo. Assicurarsi che il liquido fissativo ricopra tutto il pezzo operatorio.
Per le biopsie testicolari il fissativo di elezione è il liquido di Bouin.
I campioni congelati devono essere posti in appositi contenitori refrigerati o contenenti ghiaccio secco che garantiscono il congelamento durante il trasporto
×Il materiale prelevato va strisciato su 4 vetrini portaoggetti di cui 2 fissati col Citofix (per l'esame oncologico) e 2 asciugati all'aria, per l'esame batteriologico.
Per lo striscio ormonale si effettuano Nr 4 prelievi nei seguenti giorni del ciclo mestruale: 7, 14, 21 e 28 dall'inizio della mestruazione
×Nel caso di assenza del materiale emesso spontaneamente (sia per assenza del riflesso della tosse che per scarsezza di secreto) si può provocarne l'emissione con il metodo dell'aerosol.
×Il liquido di lavaggio bronchiale (massimo 10 ml di soluzione fisiologica) aspirato durante broncoscopia viene raccolto in un eppendorf da 10ml viene conservato in frigorifero a 4°C fino al momento della consegna in laboratorio, che avverrà entro e non oltre le 12 ore dal prelievo.
×Il materiale prelevato durante broncoscopia, esofagoscopia e gastroscopia viene strisciato su 4 vetrini portaoggetti di cui 2 fissati col Citofix (per l'esame oncologico) e 2 asciugati all'aria, per l'esame batteriologico.
×